Pagina iniziale > Prodotti > MBend > Utensili

Utensili

MBend consente la selezione degli utensili manuale, automatica e tra i preferiti, è possibile salvare o riutilizzare le frazionature degli utensili e le posizioni impostate.

Il software MBend è semplicemente incredibile. ci aiuta a programmare la piegatura più semplicemente e velocemente, riducendo la quantità di tempo necessaria nel processo e migliorando la produttività come mai prima.

William Perez, Capo della Programmazione in TMP Manufacturing co. de México, Messico

MBend consente la selezione manuale o automatica degli utensili, utilizzando gli utensili della vostra macchina. È possibile salvare le impostazioni degli utensili e utilizzarle per il caricamento di nuove parti.

MBend include cataloghi completi di diversi produttori di utensili. È possibile inoltre importare utensili ed intermediari utilizzando disegni DXF o creare utensili parametricamente.

MBend può sviluppare le parti secondo tabelle di compensazione specifiche per utensili, garantendo uno sviluppo precisa per il taglio.

MBend supporta attrezzaggi per tutti i tipi di pieghe standard:

  • Pieghe normali
  • Pieghe schiacciate
  • Pieghe per passi su raggi di grandi dimensioni.

MBend consente di configurare gli utensili preferiti per la selezione con un clic in base al materiale e alla macchina. Ciò consente una selezione semplificata dell’utensile in base alle proprie preferenze

Attrezzaggio Automatico

MBend Attrezzaggio Automatico

La selezione automatica degli utensili determina in modo efficiente la migliore combinazione di utensili di piegatura matrice/punzone/supporto, basandosi su queste cose:

  • Geometria dell’utensile
  • raggio di curvatura desiderato
  • Forza massima ammissibile
  • Utensile da catalogo e utensili preferiti

MBend può anche cercare una sequenza di piega valida per ogni combinazione di utensili, verificando se è utile per piegare la parte.

Attrezzaggio Manuale

MBend Attrezzaggio Manuale

Seleziona manualmente le combinazioni di punzone, matrice e supporti tra gli utensili della tua azienda.

Durante la selezione, i dettagli di progettazione originali sono chiaramente visualizzati e MBend impedisce la scelta di combinazioni di utensili non validi.

Gli strumenti di selezione in MBend sono semplici. MBend guida le tue scelte in modo da poter selezionare solo utensili validi.

Piega e schiaccia

MBend Schiacciatura

Esempio di un utensile piegaschiaccia tipo “Dutch” gestita da MBendLa gestione di MBend per la schiacciatura include

  • Simulazione di tutti i comuni utensili di schiacciatura: “Dutch”, a molla e piatta
  • Utensili piega e schiaccia predefiniti sulla macchina per la selezione automatica
  • Angoli di pre-piega predefiniti e modificabili
  • Simulazione di macchine con tavole di schiacciatura

Esempio di un utensile piegaschiaccia a molla gestita da MBendMBend Utensile per schiacciatura a Molla

Piega per Passi

MBend Pieghe per PassiLe pieghe con grandi raggi vengono gestite con una serie di pieghe poco profonde e con angolo ampio, calcolate per creare un risultato regolare.

Correzione dello Sviluppo con l’Attrezzaggio

MBend Correzione Sviluppo con UtensiliLa tabella di compensazione di piega per ferro da 1mm: i valori sono in una tabella, suddivisi per angolo e utensile (larghezza V)

MBend esegue la ricalcolo dinamico dello sviluppo in base alla selezione degli utensili. È possibile selezionare uno dei diversi metodi di calcolo: tabella di compensazione della piega, ISO, costante K o formula Rolleri.

MBend può conservare lo sviluppo originale, indipendentemente dagli utensili selezionati, mantenendo comunque le dimensioni originali dei prodotti piegati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The video shows the impact of tooling on the flat pattern.

Libreria Utensili

MBend include cataloghi completi e pronti per l’uso dei produttori di utensili. Inoltre, MBend consente semplicemente la creazione e l’importazione di utensili.

Importazione utensile da DXF

È possibile importare utensili e portautensili dai disegni DXF. MBend identifica automaticamente tutte le dimensioni rilevanti (raggio punzone, altezza, larghezza-V, ecc.) e li inserisce nel database.

Definendo le caratteristiche predefinite per produttore, tutti gli utensili appena creati vengono associati a questo produttore (segmenti / frazionature, dimensione della scarpetta e altezza innesto).

 Creazione Parametrica degli Utensili

MBend Tool Library

Crea punzoni e matrici definendo i loro parametri. MBend contiene modelli con varie sagome di utensili, consentendo di regolare le dimensioni per creare un perfetto adattamento. Oltre a definire la larghezza, l’altezza, l’angolo, e così via, definire frazionature, scarpette, carico massimo, altezza innesto, e innesti superiori ed inferiori.